Visualizzazione post con etichetta piselli. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta piselli. Mostra tutti i post

sabato 12 maggio 2018

Pasta 5P



E' di nuovo la stagione dei piselli e ne approfittiamo per fare un appetitoso piatto di pasta. 
Penne, pennette o qualsiasi altro formato scegliate, stanno bene con prosciutto appena scottato, piselli freschi leggermente stufati con il cipollotto primaverile, il tutto mantecato con parmigiano e guarnito con una manciata di pistacchi.
Piatto veloce e saporito, come pasta abbiamo scelto quella integrale perché ci piace e fa bene. 
Vi va di assaggiarla?

"Five P" pasta - Pasta "cinco P"


English. It is peas season again, so why do not have them in a good pasta dish. 
Either you choose penne or any other pasta shape this recipe will work the same: pasta goes well with prosciutto, fresh peas (lightly seared with spring onion), parmesan and chopped pistachios.
This is an easy, quick and delicious dish. We chose the wholegrain pasta because we love it and it is healthy. Do you like a bite? 

Español. Nuevamente es temporada de guisantes (piselli, en Italian) y aprovechamos la oportunidad para hacer un platillo de pasta apetitoso. Penne, pennette o cualquier otro tipo de pasta que se elija, están bien con jamón (prosciutto, en Italian) apenas dorado, guisantes frescos ligeramente guisados con cebolleta, todo mezclado con crema de queso parmesano y adornado con un puñado de pistachos. 
Un plato rápido y sabroso, como pasta elegimos la integral porque nos gusta y hace bien. 
¿Les gustaría probarlo?

domenica 17 dicembre 2017

Insalata di pollo alla venezuelana



Quest'anno per Natale vogliamo portarvi ai tropici. La ricetta che vi proponiamo, infatti, appartiene alla tradizione della famiglia di Giovanna e usavano prepararla proprio per le feste, quando vivevano in Sudamerica (e lo fanno anche in Italia!)
In Venezuela, infatti, non è Natale se in tavola non ci sono l'Ensalada de gallina o pollo (si pronuncia gaiina e poio) e la Hallaca (aiaca), che sarebbe un fagottino di farina di mais ripieno di verdure e carne e poi avvolto in una foglia di banano. Re della tavola è invece il Pernil de cochino ovvero l'arrosto di cosciotto di maiale con ananas e verdure. Non manca mai neppure il Pan de Jamòn, letteralmente “Pane di prosciutto”, è una specie di strudel salato (la ricetta è qui).
Abbiamo scelto di replicare l'Ensalada de pollo perché si avvicina molto alla nostra insalata russa, che è un piatto tipico per le feste anche da noi. D'altronde è difficile trovare gli ingredienti per gli altri piatti, quindi abbiamo deciso di proporvi qualcosa di tradizionale con un tocco esotico. Vi va di provare? 

domenica 19 novembre 2017

Conchiglioni con verdure al gratin



Un formato di pasta originale che, in verità, abbiamo fatto anche un po' fatica a trovare. La pasta di grano duro di grande formato impiega un po' di più a cuocere rispetto a quella più piccola, tipo i rigatoni. Inoltre, se di buona qualità, tiene molto bene la cottura ed è per questo che è indicata anche in preparazioni come questa, in cui viene ripassata in forno per la gratinatura
Abbiamo ripieno i nostri conchiglioni con verdure fresche, appena sbollentate, che naturalmente potete sostituire con quelle di stagione, infatti questa ricetta si adatta molto bene qualsiasi tipo di verdura
Per il gratin invece abbiamo utilizzato la nostra solita besciamella light. Insomma il risultato è un piatto leggero, ma che non ha nulla da invidiare alle preparazioni più elaborate e grasse. Fidatevi e fateci sapere che cosa ne pensate! 

lunedì 22 maggio 2017

Chicche di batata con salsiccia e piselli


Chicche di batata. No, non abbiamo sbagliato. Si chiama proprio batata, non patata e da noi è conosciuta anche come "patata dolce" o "patata americana".
E' un tipo di patata originaria del Sud America ed è un ortaggio eccezionale: il suo gusto è un po' dolce, ma neanche tanto, assomiglia un po' alla zucca. 
Ne abbiamo fatto degli gnocchetti (chicche) di un delizioso colore arancione e li abbiamo messi in un piatto unico con la salsiccia, per contrastarne il sapore dolciastro, e i piselli, perché è stagione e per una questione di colore (lo confessiamo!). 

mercoledì 19 aprile 2017

Garmugia, zuppa di primavera




La Garmugia è una zuppa che appartiene alla tradizione toscana, per la precisione la fanno nel Lucchese, ma pare anche a Prato.
L'abbiamo ribattezzata "Minestra di primavera" perché contiene tutte le verdure che arrivano per prime verso fine marzo, a spezzare la monotonia di cavoli, broccoli e compagnia: carciofi, asparagi, fave, piselli, cipollotti freschi... Una delizia!

martedì 11 aprile 2017

Stufato d'agnello con cous cous di primavera




L'agnello è un classico sulle tavole italiane a Pasqua. Per la verità, l'agnello è un classico sulle tavole di mezzo mondo, dal Mediterraneo all'India, dal Nordafrica al Sudamerica, ai Paesi anglosassoni, dall'Irlanda all'Australia. L'agnello è proprio un piatto "globale", trasversale a molti popoli.


martedì 7 marzo 2017

Zuppa di piselli e prosciutto: come conoscemmo la slow cooker


La zuppa di piselli secchi con prosciutto è uno splendido piatto invernale che nei paesi anglosassoni definiscono "comfort food", cioè cibo di conforto, di quelli che scaldano il corpo e l'anima.
Abbiamo visto questa ricetta alla Tv australiana. Niente di eccezionale, ma faceva freddo e una buona zuppa ci stava bene, così decidemmo di prepararla per la cena del giorno successivo.
Andammo a fare la spesa. I supermercati cittadini sono praticamente come i nostri, ma nel reparto frutta e verdura si trovano a volte cose che da noi non ci sono.



domenica 14 giugno 2015

Fettuccine con crema di piselli e pistacchi

Fettuccine with peas cream and pistachios
Fideos con crema de arvejas y pistachos


Italiano. E' stagione di piselli freschi. Approfittiamone per farne una scorpacciata e, magari, cuciniamoli in maniera creativa. La ricetta che vi proponiamo oggi è velocissima da preparare: la parte più lunga consiste nello sbucciare i piselli! Con questi ultimi abbiamo fatto una crema con cui poi abbiamo condito le fettuccine. Abbiamo unito una nota affumicata, con le striscioline di salmone, e una fresca e profumata con la buccia del limone grattugiata. Infine la parte croccante: granella di pistacchio. Il risultato è appagante anche a livello visivo, che ne dite?

English. It's peas season in the Northern hemisphere! So, don't miss the occasion to cook them, better if in a creative way. The recipe we are going to show you today is very quick to make: shelling the peas takes the longest time! We made a peas cream to dress our fettuccine, adding a smoky note, with the smoked salmon, and a fresh note with the lemon zest. Finally, the crunchy element: pistachios crumbs. The result is extremely satisfying, even visually, do you agree?


Español. Es temporada de arvejas  frescas. Aprovechen para comer en abndancia, incluso cocinandolas en manera creativa