Turkey bites with pine nuts, olives and capers
Italiano. Avevamo voglia di fare il coniglio alla ligure, ma una di noi... non mangia coniglio! Così abbiamo trasformato il coniglio in tacchino. Bella magia eh? In fin dei conti, proprio come quella di coniglio, questa è una carne bianca, piuttosto asciutta, che sa un po' di selvatico, quindi... Gli elementi base della ricetta originale sono pochi e poveri: pinoli, olive, capperi. Ma devono essere di ottima qualità, altrimenti il piatto risulterà poco saporito. Noi abbiamo naturalmente personalizzato la ricetta aggiungendo la marinatura nel succo d'arancia che ha reso la carne morbidissima e dolce. Inoltre abbiamo unito anche un po' di semi di finocchietto selvatico: hanno dato un profumo intenso alla ricetta. Se non li trovate, usate del cumino. Abbiamo servito con polenta alla griglia. E' risultato un piatto molto molto gustoso, economico (in Italia il tacchino è fra le carni meno care) e velocissimo da preparare: mezz'ora per marinare e mezz'ora per le operazioni di cottura. Che ne dite, vi va di provare?
English. We wanted to try a typical recipe from Liguria (a Northern Italy region): the "coniglio alla ligure" (rabbit Liguria style). Unfortunately, one of us doesn't like rabbit! So we turned rabbit into turkey. Magic trick! After all, rabbit meat has much in common with turkey meat: both are white meats, low fat, tasting a bit wild, so... why not? The basic ingredients of this recipes are only a few, but they have to be high quality products, otherwise meat will lack flavour. We added to original recipe the orange marinade, to make meat very very tender. Furthermore, we added a handful of wild fennel seeds: they gave a fantastic aroma to the dish. If you have not fennel seeds, use cumin. We served the turkey with roasted polenta. Try this dish: it is full of taste and very cheap (in Italy turkey meat is one of the cheapest one). Last but not least: it is very quick to prepare: only half an hour (plus the marinade time). How do you think about it? Do you want to try?