Visualizzazione post con etichetta uova. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta uova. Mostra tutti i post

sabato 31 marzo 2018

Casatiello napoletano



Come preannunciato (si veda questo post), ecco la ricetta di una torta salata tradizionale italiana: il casatiello. Ma non è una ricetta qualsiasi: è quella tratta dal sito ufficiale del casatiello napoletano (www.casatiello.it) però con dosi dimezzate. 
Dunque, se avete in previsione un pic-nic pasquale, il casatiello non potrà mancare. E se non andrete a fare la merenda sull'erba fa niente: consolatevi con una bella fetta di torta salata e un bicchiere di buon vino. Buona Pasqua a tutti!

sabato 16 luglio 2016

Insalata alla nizzarda


Italiano. Questa insalata si chiama "alla nizzarda" probabilmente perché tale combinazione di ingredienti ha origine sulla costa francese della Provenza, in particolare nella zona di Nizza.
Ad ogni modo, gli ingredienti sono tipicamente mediterranei e, pertanto, questo piatto potrebbe davvero essere originario di qualsiasi bordo del bacino del Mediterraneo.
Nell'insalata alla nizzarda o Salad Nicoise non devono mancare il tonno e l'uovo sodo e poi un trionfo di verdure, erbe aromatiche e vinaigrette (o citronette). In qualche versione più moderna il tonno in scatola è sostituito dal tonno fresco, appena grigliato. Appetitoso: da provare anche così.
Infine: sapete la differenza fra vinaigrette e citronette? No? Andate avanti a leggere...

English. The name Salad Nicoise comes from the French land of Provence, specifically from Nice area. But this dish could have been born elsewhere around the Mediterranean basin as the ingredients are typically of that area. 
Tuna and boiled eggs must always be there in the Salade a là Nicoise. Then come plenty of vegetables, aromatic herbes and seasoning (vinaigrette or citronette). Someone likes to have fresh grilled tuna instead of canned one: this is very appetizing, and you can try this version too, if you like it. 
And finally: do you know the difference between vinaigrette and citronette? Don't you? So go on reading....

Español. El nombre de la Ensalada Niçoise proviene de la tierra francesa de Provenza, específicamente del área de Niza. Pero este plato podría haber nacido en otros lugares alrededor de la cuenca mediterránea ya que los ingredientes son típicamente de esa área.

En la Ensalada Niçoise nunca tienen que faltar el atùn y los huevos hervidos y luego un triunfo de verduras, hierbas aròmaticas y la vinaigrette ( o citronette). En algùnas versiones màas modernas, el atùn en lata se sustituye con atùn fresco, cocido en la parrilla. Apetecible y se puede probar esta versión también, si te gusta.
Por último: ¿sabes la diferencia entre la vinagreta y citronette? ¿No? Así que tendràs que seguir leyendo ....



sabato 18 giugno 2016

Frittata al forno con pomodorini freschi



Italiano. La frittata è un piatto che piace molto ai nostri affezionati amici. E' per questo che quando abbiamo visto questa versione ci siamo subito entusiasmate.
Delle frittate, ovviamente, se ne possono fare un milione di versioni, ma non finiscono mai di sorprenderci. Per fare questa ci abbiamo messo pochissimo tempo: abbiamo preso una busta di verdure surgelate, già pronte, le abbiamo fatte saltare velocemente, mescolate con uova sbattute e formaggio, quindi il tocco dell'artista, pomodorini freschi sulla superficie e via, in forno. Deliziosa.
Questa frittata si presta molto bene a utilizzare rimasugli di verdure avanzate quindi ottimo piatto da riciclo!

English. Our beloved followers and friends showed to enjoy very much frittata, so we decided to make this surprising version. Actually, there are millions of different way to make a frittata, but they never cease to amaze us. 
It took a very little time to make this dish: we grabbed some vegetables leftovers and mixed with eggs, cheese, herbs, salt, pepper... and the final touch: fresh cherry tomatoes on the top.
This dish is nourishing and on a budget, definitely. 

Español.
La tortilla es un plato que gusta mucho a nuestros amigos, por èste motivo,  cuando vimos esta versión inmediatamente nos entusiasmamos. 
Tortillas, por supuesto, se puede hacer un millón de versiones, pero nunca dejaràn de sorprendernos. Esta nos llevó muy poco tiempo: tomamos una bolsa de verduras congeladas, ya preparadas, hicimos saltear rápidamente, mezclamos con los huevos batidos y el queso, y el toque de artista, tomates cherry frescos en la superficie y al horno. Deliciosa. 
Esta tortilla es muy adecuada para utilizar verduras que nos hayan sobrado, por lo tanto, es un gran modo para de reciclar!




giovedì 10 marzo 2016

Frittata al forno con carciofi e patate


Italiano. La frittata è uno di quei piatti che ci salvano in parecchie occasioni. Quando abbiamo poco tempo: due uova, un po' di formaggio et voilà.
Quando abbiamo pochi ingredienti a disposizione: è la classica ricetta svuota-frigo. Ci sta bene tutto: prosciutto, verdura, formaggi misti...
La frittata, quindi, soltanto all'apparenza è un piatto umile: è invece un grande piatto ma farla bene non è poi così semplice.

English. This is a classic dinner-rescue dish. Easy and quick to make: eggs, cheese et voilà! Do you have only a few ingredients in the fridge? No problem: everything goes well with the frittata, prosciutto, vegetables, cheeses....
Frittata (or tortilla) is oftern an underrated dish, but it is a great recipe if you are able to do it well.

Español.
La tortilla es uno de esos platos que nos salvan en varias ocasiones. Cuando no hay nucho tiempo: dos huevos, un poco de queso et voilà. 
Cuando tenemos pocos ingredientes disponibles: es la receta clásica que "vacía" la nevera: Todo es bueno: jamón, verduras, quesos mixtos... 
La tortilla, sólo en apariencia, es un plato humilde: es más bien un gran plato, pero hacerla bièn no es tan simple.

sabato 26 settembre 2015

Pallotte cacio e uova


Pallotte cacio e uova

Le pallotte cacio e uova sono un piatto tipico dell'Abruzzo. L'origine probabilmente risale alla notte dei tempi, ai pastori che, avendo a disposizione il formaggio prodotto da essi stessi, inventavano piatti gustosi con pochi altri ingredienti, in questo caso pane raffermo, uova ed erbe aromatiche. 
Queste "polpettone" sono davvero sfiziose e molto sostanziose.


sabato 13 dicembre 2014

Pasta all'uovo

Handmade pasta 


Italiano. Il Sud e il Nord dell'Italia hanno tradizioni culinarie diverse. Per esempio, a Sud si usa l'olio di oliva, al Nord preferiscono il burro. Nel Sud Italia si usa preparare la pasta fresca semplicemente con farina e acqua, mentre al Nord è tradizione utilizzare le uova nell'impasto. Ad ogni modo, la pasta fresca resta uno dei cardini fondamentali della nostra cucina nazionale. Oggi vogliamo mostrarvi come fare la pasta all'uovo. La base  è molto semplice: per ogni uovo ci vogliono 100 grammi di farina. Niente acqua. Alcune ricette prevedono addirittura soltanto tuorli, raddoppiando le dosi delle uova: due rossi per ogni 100 grammi. Noi vi proponiamo la prima, che ci sembra più leggera. Quanto ai formati, poi, vi potrete sbizzarrire. Una volta tirata la sfoglia sottile, potrete realizzare lasagne, tagliatelle, pappardelle, tagliolini, maltagliati, quadrucci (da fare in brodo), garganelli, ravioli e altri tipi di pasta ripiena. Non è difficile: basta esercitarsi un po' con il mattarello e se avete la macchinetta sfogliatrice (quella classica a manovella...) sarà tutto più semplice. Buon lavoro, allora!

English. Southern and Northern Italy culinary traditions are quite different. For instance, in Southern Italy they use olive oil, while Northern people prefer butter. The first do fresh pasta with flour and water, the others use flour and eggs. Anyway, it is correct to say that handmade pasta is a very typical specialty in Italy. Today we will show you how to make "pasta all'uovo" (eggs based pasta). It is very simple: you will need 100 g of all purpose flour per each egg. No water. No other ingredients. Someone use to make "pasta all'uovo" using only egg yolks: in this case they use 2 yolks every 100 g of flour. We prefer the first version, because we thinks it is lighter. Once you have rolled the dough, you can make all the pasta shapes you want: lasagne, fettuccine, ravioli, and so on. It is not difficult: you only need to exercise with the rolling pin or the pasta machine, if you have one. Have fun guys!


Español.  coming soon


venerdì 4 luglio 2014

Uova in salsa di pomodoro



Ecco un piatto della più pura tradizione nostrana. E' presente in tutte le cucine regionali italiane, anche perché è un piatto povero, da contadini di una volta, da portare in tavola accompagnandolo con un bel pezzo di pane per fare la "scarpetta" e riempirsi la pancia. 
L'uovo era piuttosto facile da reperire, quasi tutti avevano un pollaio, nella società rurale antica, i pomodori e le cipolle erano frutti della terra e il pane veniva fatto in casa, dalle mani sapienti delle donne reggitrici di economie "delicate". 
Meglio ora o meglio allora? Boh? chi lo sa... 
Ora si spreca tanto, è vero, ma allora facevano tanti sacrifici... 
In ogni modo, noi Cuoche Clandestine abbiamo avuto modo di vedere questo piatto sulle tavole di quando eravamo bambine, quindi ve lo riproponiamo: uova al pomodoro. 
Se non lo conoscevate, siamo liete di presentarvele!