Visualizzazione post con etichetta australia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta australia. Mostra tutti i post

mercoledì 25 gennaio 2017

Lamingtons (English/Spanish version)




English. January 26th is the Australia Day
This anniversary celebrates the day when, in 1788, captain Arthur Phillip officially started the English colonisation of that land, beginning from New South Wales. We would like to make a typical aussie dish, but it is quite impossible. 
Actually, Australia is a real melting pot, a big, wonderful continent where plenty of different cultures, languages, customs live together. In the "down under" the idea of "traditional cuisine" as we Italians know it, doesn't exist. To be honest, due to the globalization, this concept is getting more abstract by us too... 
All over the world the Pavlova cake is recognized as the national australian dessert (even if New Zealander say they invented it!). But we wanted to make an easier dessert, so we decided to make Lamingtons. So, on January 26th, while we will eat our dessert in our warm houses, drinking a hot tea, Australians will have their Lamingtons after a bbq in the backyard or on the beach! 
It seems that a French man invented this dessert. It was Armand Gallad, in 1900, in Brisbane. He was cook at local governor's house, Lord Charles Cochrane-Baillie, baron of Lamington


domenica 25 gennaio 2015

Lamingtons





Il 26 gennaio è l’Australia Day. Si commemora il giorno in cui, nel 1788, il capitano Arthur Phillip prese possesso del New South Wales, dando ufficialmente inizio alla colonizzazione di quel grande, lontano Paese da parte degli Inglesi. 

Volevamo, quindi, proporvi un piatto tipico "aussie", ma è una cosa praticamente impossibile. L’Australia, infatti, è un vero “melting pot”, un grande, meraviglioso contenitore di tante culture, lingue, tradizioni diverse. Nel "down under" il concetto di “cucina tipica nazionale” nel senso in cui lo intendiamo noi, non esiste. E, grazie (o per colpa?) della globalizzazione, questo concetto sta comunque diventando sempre più astratto anche da noi, ormai! 
Ad ogni modo, a livello internazionale si riconosce la torta Pavlova come dessert “tradizionale” dell’Oceania (la cui paternità è rivendicata dalla Nuova Zelanda). Noi, però, abbiamo deciso di proporvi un dolce meno famoso e decisamente più facile da realizzare, ottimo sia come fine pasto che come merenda. La differenza è che mentre noi mangiamo i Lamingtons al calduccio nelle nostre case, gli australiani il 26 gennaio fanno un bel barbecue, nel giardino di casa o sulla spiaggia! 
Una curiosità: l’invenzione dei Lamingtons viene fatta risalire al francese Armand Gallad, cuoco a Brisbane, nel 1900, presso la casa del governatore Lord Charles Cochrane-Baillie, barone di Lamington.