Visualizzazione post con etichetta carote. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta carote. Mostra tutti i post

domenica 17 dicembre 2017

Insalata di pollo alla venezuelana



Quest'anno per Natale vogliamo portarvi ai tropici. La ricetta che vi proponiamo, infatti, appartiene alla tradizione della famiglia di Giovanna e usavano prepararla proprio per le feste, quando vivevano in Sudamerica (e lo fanno anche in Italia!)
In Venezuela, infatti, non è Natale se in tavola non ci sono l'Ensalada de gallina o pollo (si pronuncia gaiina e poio) e la Hallaca (aiaca), che sarebbe un fagottino di farina di mais ripieno di verdure e carne e poi avvolto in una foglia di banano. Re della tavola è invece il Pernil de cochino ovvero l'arrosto di cosciotto di maiale con ananas e verdure. Non manca mai neppure il Pan de Jamòn, letteralmente “Pane di prosciutto”, è una specie di strudel salato (la ricetta è qui).
Abbiamo scelto di replicare l'Ensalada de pollo perché si avvicina molto alla nostra insalata russa, che è un piatto tipico per le feste anche da noi. D'altronde è difficile trovare gli ingredienti per gli altri piatti, quindi abbiamo deciso di proporvi qualcosa di tradizionale con un tocco esotico. Vi va di provare? 

domenica 19 novembre 2017

Conchiglioni con verdure al gratin



Un formato di pasta originale che, in verità, abbiamo fatto anche un po' fatica a trovare. La pasta di grano duro di grande formato impiega un po' di più a cuocere rispetto a quella più piccola, tipo i rigatoni. Inoltre, se di buona qualità, tiene molto bene la cottura ed è per questo che è indicata anche in preparazioni come questa, in cui viene ripassata in forno per la gratinatura
Abbiamo ripieno i nostri conchiglioni con verdure fresche, appena sbollentate, che naturalmente potete sostituire con quelle di stagione, infatti questa ricetta si adatta molto bene qualsiasi tipo di verdura
Per il gratin invece abbiamo utilizzato la nostra solita besciamella light. Insomma il risultato è un piatto leggero, ma che non ha nulla da invidiare alle preparazioni più elaborate e grasse. Fidatevi e fateci sapere che cosa ne pensate! 

giovedì 19 maggio 2016

Tortino in viola


Italiano. Chi l'ha detto che le verdure sono noiose? Guardate che meravigliosi colori "fluo" ha questo piatto! Abbiamo usato patate viola (Vitelotte) e carote viola (o nere). 
Non spaventatevi: il sapore è esattamente quello delle normali patate e carote. L'effetto scenografico, invece, è mille volte meglio!
In più, a dirla tutta, questo bel colore viola indica che questi vegetali contengono antociani, elementi che contrastano i radicali liberi, quindi ci mantengono più giovani e ci aiutano a prevenire alcune malattie. Fate una ricerca in Internet se avete voglia di saperne di più.
Per esaltare il bel colore violetto, abbiamo abbinato a questo tortino fagiolini e soia edamame (la conoscete? Si trova anche al supermercato, surgelata e pronta da usare!), zeste di limone per guarnire.
Ma ciò che dà un gusto incredibile a questo tortino sono le cipolle rosse caramellate: una delizia mangiate insieme al purée viola.
Quindi se volete rifare questa ricetta, omettete pure l'edamame, ma non rinunciate alle cipolle caramellate: sono facilissime da fare, credeteci, e sono gustosissime. Allora, siete ancora lì? Uscite, andate a comprare le patate e le carote viola! Ciao ciao.

English. Who says that vegetables are boring? Look what fantastic "fluo" colors has our dish! We used purple potatoes and black carrots.
Never tried them? No panic: they taste exactly as regular potatoes and carrots but they look wonderful! 
To be honest these vegetables are not only gorgeous, but they contents anthocyanins, that are antioxidants, so they protect against aging and a lot of human diseases. Take a look on the Internet if you want to know more about them. 
To make the purple nuance brighter we sat aside edamame soybeans, green beans and lemon zest. 
But there is something that gives our pie a wonderful taste: caramelized red onions. They are really delicious with our mini and  is very easy to prepare. So, hurry up, go to the market to buy purple carrots and potatoes! 


Español. ¿Quién dijo que las verduras son aburridos? Miren los maravilloso colores "fluo" que tiene èste plato! Utilizamos papas moradas (Vitelotte) y zanahorias moradas (o negras). 
No se asusten: el sabor es exactamente el de las patatas y las zanahorias normales. El efecto visual, sin embargo, es mil veces mejor
Además, para ser honestas, este hermoso color púrpura indica que estas plantas contienen antocianinas, elementos que contrarrestan los radicales libres, por lo que nos mantienen jóvenes y nos ayudan a prevenir ciertas enfermedadesHagan una búsqueda en Internet, si quieren saber más
Para mejorar el hermoso color pùrpureo, hemos agregado judìas verdes y granos de soja edamame (las conocen? Se encuentra tambièn en el supermercado, congelados y listo para usar!), Cáscara de limón para adornar. 
Però lo que le da un sabor increíble a èste pastel es la cebolla roja caramelizada : una delicia comidas con el puré púrpureo. Así que si quieren volver a hacer èsta receta, omitan la soja edamame, però no renuncien a las cebollas caramelizadas: son fáciles de hacer y son deliciosas. Entonces, ¿están todavìa aquí? Salgan, vayan a comprar patatas y zanahorias moradas! Bye Bye.


domenica 6 luglio 2014

Torta morbida di carote e mandorle

Smooth carrots&almonds cake 
Pastel suave de zanahorias y almendras


Italiano. Questa ricetta l'abbiamo trovata su un vecchio libro di ricette. L'abbiamo provata e il risultato è stato davvero eccellente. La torta rimane umida, morbida e il sapore è veramente delizioso. Sapete cosa abbiamo scoperto? Che se sostituite alle carote le zucchine, otterrete una torta ugualmente buona, ma verde! Noi non abbiamo ancora provato: se lo fate voi, fatecelo sapere! La ricetta è facilissima e la torta è ottima da mangiare al mattino o per merenda: perfetta per i bambini, che mangeranno volentieri anche delle verdure, senza rendersene conto! Abbiamo realizzato questa torta per il compleanno di una nostra amica celiaca: abbiamo, quindi, sostituito la farina con l'apposita miscela di farina per celiaci: non cambia nulla nel risultato finale, quindi questa è una torta anche gluten free. Notate, infine, che in ricetta non ci grassi, tranne una noce di burro per ungere la teglia. Vi è venuta l'acquolina in bocca?

English. We found this recipe on an old cookbook. We did it and the result was really excellent! The cake is moist, smooth and its taste is delicious. Furthermore, if you want to get a surprising result, substitute carrots with zucchini: you'll get a green cake and the flavour will not change, it will be equally good. The method is quite simple and you can make this cake for your children, because it's light, healthy and contains vegetables. We used gluten free flour, for the birthday of a friend of ours that is celiac. So this cake is also for celiacs. Low fat, no gluten, lot of almonds and carrots... what do you want anymore? Enjoy the carrot-almond cake!


Español. Hemos encontrado èsta receta en un viejo libro de cocina. Nosotras la hicimos y el resultado fue realmente excelente! El pastel es húmeda, suave y su sabor es delicioso. Además, si usted desea conseguir un resultado sorprendente, como sustitutos de las zanahorias pueden probar con el calabacín: obtendrá un pastel verde y el sabor no va a cambiar, será igual de bueno. El método es muy simple y se puede hacer èste pastel para los niños, porquè es ligero, saludable y contiene verduras. Se utilizó harina sin gluten, para el cumpleaños de un nuestro amigo  que es celíaco. Pastel bajo en grasa, sin gluten, muchas almendras y zanahorias ... ¿qué quieren más? Disfruten de la torta de zanahoria de almendras!