Visualizzazione post con etichetta cioccolato. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta cioccolato. Mostra tutti i post

domenica 6 maggio 2018

Brownies con birra al doppio malto




I brownies sono fra i dolci non italiani che più ci piacciono in assoluto. Cioccolatosi, profumati, si sciolgono in bocca e danno davvero tanta soddisfazione e piacere alle nostre papille gustative... Tuttavia sono pure tipicamente pregni di burro! Il che non consente certo di farne una scorpacciata! 


domenica 15 aprile 2018

Torta paesana




Questa ricettadi Torta paesana è tipica della Brianza, ovvero la zona intorno alla città di Monza. I protagonisti principali sono il pane raffermo e il latte: uniti a un po' di cacao, qualche uvetta e una manciata di pinoli, diventava la torta della festa.
La Torta paesana nasce dalla cultura del riciclo, com'è facile intuire. 

Una volta, però, le donne del popolo non avevano il forno in casa, era una cosa di lusso, e allora portavano le loro torte di pane e latte dal fornaio, il quale cuoceva le torte paesane assieme al suo pane. E' un'usanza che in qualche paesino della Brianza si perpetua ancora, perché le nonne (soprattutto loro) ritengono che la cottura nel forno del "prestinée" (il prestinaio, il fornaio insomma) dia un risultato migliore.

sabato 22 aprile 2017

Cupcakes al pistacchio, con mousse al cioccolato e fragole



Abbiamo già disquisito della differenza fra muffins e cupcakes (vedi nostro post). E siccome i muffins li abbiamo provati ci mancavano i cupcakes: abbiamo, quindi, approfittato dell'inizio della stagione delle fragole per fare queste belle tortine guarnite con una mousse di cioccolato e frutta fresca. 
All'interno abbiamo unito un po' di farina di pistacchi, che ha reso l'impasto più friabile e aerato, oltre a dare un buon gusto e un colore leggermente verde. 
Ma questa ricetta ha anche dato origine a un "battibecco fra cuoche clandestine" che vi vogliamo raccontare....

domenica 11 dicembre 2016

Bonbons di fichi al cioccolato

Italiano. Sembrano tartufi al cioccolato, invece contengono fichi secchi, nocciole e cacao.
Nel Sud dell'Italia si usano molto i fichi secchi nelle preparazioni dolci di Natale.
Una ricetta ve la proponemmo già l'anno scorso (cliccate qua per vederla).
Questi "tartufini" di fichi sono deliziosi e sono velocissimi da fare.
Potete farne tanti e regarlarli agli amici per Natale: durano a lungo. Provateli: non ve ne pentirete!

English. Look: they seem chocolate truffles but they are made of dried figs, hazelnuts and cocoa.
In Southern Italy dried figs are very typical of Christmas time.
Last year we made another recipe with dried figs (click to see).
These delicious "figs truffles" are very quick to make. 
You can bring them to friends as a gift: they are long-lasting. Try them: you will fall in love!

Español.
 
 Parecen trufas de chocolate,  en cambio, contienen higos secos, avellanas y cacao.
En el Sud de Italia, se usan mucho los higos secos en la preparaciòn de dulces para Navidad.
Una receta, ya la hicimos el año pasado  (pulsen haquì para verla)
Estas "trufas" de higos son deliciosas y son muy ràpidas de hacer.
Pueden preparar tantas y ofrecerlas  a sus amigos como regalo de Navidad: se pueden conservar por mucho tiempo. Pruèbenlas y no se arrepentiràn!


sabato 29 ottobre 2016

Torta gluten free di zucca, mandorle e cioccolato



Italiano. Il sole dell'autunno si chiama zucca.
E' un prodotto della terra meraviglioso, con cui si possono costruire piatti golosi: primi, secondi, antipasti e dessert.
E' appunto un dolce che vogliamo proporvi questa volta: una torta di zucca fresca, accompagnata da una pioggia di mandorle e avvolta in un sontuoso mantello di cioccolato. Come dite? Sentite l'acquolina in bocca?
Leggete la ricetta, dunque, e preparate anche voi la nostra torta: è molto facile da fare!

English. Guess: what is the name of  the Autumn sun? Squash or pumpkin
This is a wonderful product which can be used to make plenty of mouth-watering recipes: entrée, main course, desserts...
It's a dessert we are going to propose you this time: a fresh, delicious squash cake, with a lot of almonds, wrapped in a sumptuous chocolate coat. How are you feeling right now? Do you really want a piece of it?
Go on reading the recipe: it's a cake very easy to make!

Español.
 
El sol de otoño se llama calabaza
Es un producto de la tierra maravilloso, con el que se puede preparar deliciosos platos: principales, segundos, aperitivos y postres. 
Es un postre el que queremos ofrecerles èsta vez: un pastel de calabaza, acompañado con una lluvia de almendras y envuelto en una suntuosa capa de chocolate. ¿Sienten ya el sabor?
Lèan la receta y luego preparen nuestro pastel: es muy fácil de hacer!




mercoledì 16 dicembre 2015

Alberi di Natale di riso soffiato e cioccolato bianco


Italiano. Piccoli alberi di Natale di riso soffiato e cioccolato bianco.
Un'idea simpatica, da offrire ai bambini, ma che farà felice anche i grandi.
Ottimi come merenda e sono pure gluten free. Si fanno velocemente e servono pochi ingredienti.

English. Small Christmas trees made of puffed rice and white chocolate
A fun idea to realize with the kids, that will be amazing for the grown ups too.
They are perfect as a snack and are gluten free. They need just a little time and only a few ingredients.

Español.
 
 Pequeños arbolitos de Navidad de arroz soplado (puffed rice) y chocolate blanco.
Una idea simpatica para ofrecer a los niños però que hará feliz tanbién a los grandes.
Óptimos como merienda y son también gluten free. Se preparan ràpidamente y sirven pocos ingredientes.


sabato 21 marzo 2015

Barrette con caramello salato e cioccolato speziato


Spicy chocolate, salted caramel bars
Barritas con chocolate picante y caramelo salado



Italiano. Abbiamo letto questa ricetta su molti siti e blog di amiche di lingua inglese (americani, australiani, eccetera). Questo è un dolce che non è usuale nell'area Mediterranea, ma ci ha incuriosito davvero molto, spingendoci a provare personalizzando un po' la ricetta. Abbiamo, infatti, voluto aggiungere un po' di spezie al cioccolato... Il risultato? Divino! Il salato del caramello si fonde col dolce della base e alla fine arrivano le note delle spezie e del peperoncino. Non si smetterebbe mai di mangiarne! Per questo bisogna fare delle porzioni piccole, altrimenti sai che guaio con la bilancia! Bando ai sensi di colpa, e andiamo a fare questo dolce che si prepara molto velocemente.

English. We read of recipes like this on several web sites and food blogs. We got intrigued with the “salted caramel” because in Italy we do not use to make tarts like this. So we decided to try, giving to the recipe our personal touch, as usual. Actually, we added some spices to the chocolate and the result was fantastic. In your mouth you will have a symphony of tastes: salted caramel joins the sweetness of the pastry and finally comes the prickle of the chili pepper… It’s really addictive! This is why it’s better to do very small portion… So, don’t feel guilty, forget the bathroom scales and let’s make these delicious bars: they will be ready in a flash.


Español.  Hemos leìdo èsta receta en muchos sitios y blogs de amigos del idioma Inglés (Estados Unidos, Australia, etc.). Esta es una torta que no es habitual en el Mediterráneo, però nos intrigó mucho, y nos ha empujado a intentar personalizar un poco la receta. Tenemos, de hecho, querido añadir un poco de èspecias al chocolate... ¿El resultado? Divino! El caramelo salado se mezcla con la base dulce y al final llegan las notas de las especias y del ajì picante. No se para nunca de comer! Por èsto tenemos que hacer pequeñas porciones, de lo contrario saben ustedes que problemas con la balanza! Bueno, no más culpa y vamos a hacer este pastel que se prepara muy rápidamente.


domenica 25 gennaio 2015

Lamingtons





Il 26 gennaio è l’Australia Day. Si commemora il giorno in cui, nel 1788, il capitano Arthur Phillip prese possesso del New South Wales, dando ufficialmente inizio alla colonizzazione di quel grande, lontano Paese da parte degli Inglesi. 

Volevamo, quindi, proporvi un piatto tipico "aussie", ma è una cosa praticamente impossibile. L’Australia, infatti, è un vero “melting pot”, un grande, meraviglioso contenitore di tante culture, lingue, tradizioni diverse. Nel "down under" il concetto di “cucina tipica nazionale” nel senso in cui lo intendiamo noi, non esiste. E, grazie (o per colpa?) della globalizzazione, questo concetto sta comunque diventando sempre più astratto anche da noi, ormai! 
Ad ogni modo, a livello internazionale si riconosce la torta Pavlova come dessert “tradizionale” dell’Oceania (la cui paternità è rivendicata dalla Nuova Zelanda). Noi, però, abbiamo deciso di proporvi un dolce meno famoso e decisamente più facile da realizzare, ottimo sia come fine pasto che come merenda. La differenza è che mentre noi mangiamo i Lamingtons al calduccio nelle nostre case, gli australiani il 26 gennaio fanno un bel barbecue, nel giardino di casa o sulla spiaggia! 
Una curiosità: l’invenzione dei Lamingtons viene fatta risalire al francese Armand Gallad, cuoco a Brisbane, nel 1900, presso la casa del governatore Lord Charles Cochrane-Baillie, barone di Lamington.

domenica 28 settembre 2014

Budino veloce ciocco-caffè


Quick chocolate pudding - Budìn ràpido choco-cafè


Italiano. Vi capita mai di avere un'irrefrenabile voglia di qualcosa di buono e avere pochissimi ingredienti in casa? Eccoci qua. Abbiamo latte e cioccolato: facciamo un esperimento, un bel budino velocissimo, a basso contenuto di grassi e zuccheri (abbiamo usato la Stevia, la conoscete?). Vi va? La chiave di questa ricetta è l'agar agar. Si tratta di un'alga che ha il potere di addensare i liquidi: non contiene carboidrati, a differenza di addensanti come gli amidi, né glutine, come invece la farina, ed è vegetale, mentre la gelatina è di origine animale. Abbiamo accontentato tutti, vi pare? L'unico problema con l'agar agar è "indovinare" la dose giusta: se ne mettete troppo vi verrà un budino tipo palla da ping pong, se ne mettete poco vi si affloscerà appena sformato. Ma non vi preoccupate: anche in questo caso abbiamo un buon trucco da suggerirvi: leggete la ricetta!

English. Do you have a sort of craving and an empty fridge? Keep calm and think. Do you have a bar of chocolate, a bit of sugar and some flour? So, that's it. You're going to make a chocolate pudding! In this recipe we propose an "experimental" pudding, very quick to do, low fat and low sugar (we used Stevia, do you know it?). We also used agar agar to thicken the pudding. It derives from red algae and is a powerful gelling agent; it is totally vegetarian while gelatine is made from animal bones and tissues. The only problem with agar agar is to guess its right amount: too much of it and you will get a ping-pong ball, small quantity and you will have a disgusting mush... Don't worry: we have a trick for you. Go on reading....

Español. ¿Tienen alguna vez un deseo incontrolable por algo bueno y tienen muy pocos ingredientes en la casa? Aquí estamos. Tenemos la leche y el chocolate, hacemos un experimento, un buen budín rápido, bajo en grasas y azúcar (usamos stevia, usted lo sabe?). Debemos? La clave de èsta receta es el agar agar. Esta alga marina que tiene el poder para espesar líquidos: no contiene hidratos de carbono, a diferencia de espesantes tales como almidones, ni gluten como la harina y ès vegetal, mientras que la gelatina es de origen animal. Todo el mundo es feliz, ¿verdad? El único problema con el agar agar es "adivinar" la dosis correcta si se coloca demasiado, se convertirà el budìn en una pelota de ping pong, si se pone poco, el budìn ni se formarà. Peròn no se preocupe: en este caso tenemos un buen truco para sugerir: lean la receta!

domenica 1 dicembre 2013

Tortino di cioccolato con cuore morbido



Questo è uno dei dolci più popolari nell'intero mondo occidentale.
Velocissimo da preparare, è un leggerissimo tortino al cacao con un cuore fondente di cioccolato: una vera libidine! 
E' un dolce che favorisce gli amori che nascono, riaccende quelli già nati e consola chi l'amore non ce l'ha. Insomma: ogni scusa è buona per gustare questa bomba di cioccolato!