Visualizzazione post con etichetta melograno. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta melograno. Mostra tutti i post

domenica 22 gennaio 2017

Budino di latte e melagrana


Questo budino di latte e melagrana è un dolce che si apprezza con gli occhi prima ancora che con il palato. Guardate che colore meraviglioso quello della base: rosso cupo, in contrasto con l'abbagliante candore dello strato al latte. Non vi viene voglia di addentarlo?
La ricetta originale si chiama "Muhallabiah" e si riferisce a un dolce diffuso in tutto il Medioriente: noi abbiamo utilizzato le istruzioni di Fidaa I A Abuhamdiya riportate nel suo libro "Pop Palestine - Viaggio nella cucina palestinese" di cui potete trovare ulteriori notizie cliccando qui

venerdì 13 gennaio 2017

Come preparare il succo di melagrana senza l'estrattore



Il succo di melagrana è ottimo sia per gli adulti sia per i bambini. Se le melagrane sono abbastanza mature non occorre aggiungere zucchero.
Per una bibita ancora più densa di vitamine e buoni nutrienti si può aggiungere succo di agrumi (mandarini, arance o limoni, per esempio).
Il succo di melagrana diventa anche un ottimo aperitivo: per gli astemi basterà aggiungere della soda o della semplice acqua minerale frizzante, per gli adulti che invece apprezzano l'alcool l'aggiunta di un buon prosecco freddo al punto giusto darà vita a un ottimo "cocktail" da bere in attesa del pasto.