Codfish with speck and topinambur
Italiano. Avete mai provato il topinambur? Viene anche chiamato "carciofo di Gerusalemme". E' un tubero bitorzoluto che in qualche modo assomiglia alla patata, ma il sapore ricorda decisamente il carciofo. A differenza della patata, che contiene amido, il topinambur contiene inulina e ha un bassissimo indice glicemico, cosa che lo rende adatto all'alimentazione di persone con problemi di diabete. Su può mangiare crudo (al contrario delle patate), al vapore, fritto come chips, trifolato, al forno.... Costa poco e si trova comunemente nei supermercati più forniti. Tuttavia, se siete tradizionalisti e non vi va di provare nulla di "esotico", potete sostituire il pure di topinambur con dei ceci passati o dei fagioli cannellini in puré: questi legumi si sposano perfettamente sia con la delicatezza del pesce sia con la sapidità dello speck. Per questo piatto ci vogliono pochi ingredienti e poco tempo (circa mezz'ora è sufficiente). Vi va di provarlo? Bene, buon appetito allora!
English. Did you ever try the topinambur? It is also called Jerusalem artichoke. It is a knobby tuber, looking like potatoes, but tasting as an artichoke. Unlike potatoes, that contain starch, the Jerusalem artichoke contains inulin and has a very low glycemic index, so it is suitable for person with diabetes and other pancreatic problems. You can eat it raw or cook it in the oven, steam it or fry... It is cheap and easy to find. However, if you do not want to use the topinambur, you can remake this recipe substituting the tuber with some chickpeas or some white beans: the work very good with the delicacy of the fish as well as with the saltiness of the smoked ham. For this dish you need only a few ingredients and not more than half an hour of time. Do you want to try it? Well, enjoy your meal!