Visualizzazione post con etichetta grano saraceno. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta grano saraceno. Mostra tutti i post

sabato 19 dicembre 2015

Pizzoccheri "mascherati"




Italiano. I pizzoccheri sono una ricetta tipica della Valtellina, area montuosa del Nord Italia.
Originariamente i pizzoccheri sono come dei maltagliati fatti con farina di grano saraceno.
Si condiscono con verza, patate, formaggio di montagna e molto burro.
Noi abbiamo voluto divertirci a dar loro una nuova veste e anche un tocco "fusion"...


domenica 6 aprile 2014

Crepes di primavera


Spring crepes - Crepes de primavera


Italiano. Questa potrebbe essere la portata principale per il pranzo di Pasqua. Gli elementi tradizionali ci sono tutti: uova, agnello, carciofi, erbe profumate. Ciò che cambia, però, è l'involucro, per il quale abbiamo utilizzato il grano saraceno, in modo che anche le persone celiache possano mangiare tranquillamente questa preparazione. La ricetta è più lunga da spiegare che da fare. In più è un piatto davvero leggero, perché abbiamo scelto una versione light della salsa besciamella e abbiamo condito soltanto con qualche fiocchetto di burro per dorare. Che dire, dunque, provatela e se vi piace, portatela in tavola a Pasqua.

English. This could easily be the main course for Easter lunch. The traditional elements of this recipe are eggs, lamb, artichokes, aromatic herbs. The innovation is about the crepes: in fact, they are made with buckwheat in order to allow celiac people  to enjoy safely their lunch. It takes more time to explain the making of than to do it, so don't worry! This is a really light dish, because we chose a light version of bechamel sauce and we only seasoned the crepes with a few knobs of butter. What can we say more? Just try it and if you enjoy you can bring it on your Easter family lunch or dinner.


Español.  Èste podría ser el plato principal para la cena de Pascua. Los elementos tradicionales están ahí: los huevos, la carne de cordero, las alcachofas, hierbas aromaticas. Lo que sí cambia, sin embargo, ès el involucro, para lo cual se utilizó el trigo sarraceno o alforfòn, por lo que incluso las personas con enfermedad de celíaca, pueden comer èsta preparación en forma segura. La receta ès más larga de explicar que hacer. Además, es un plato muy ligero, porquè elegimos una versión ligera de salsa bechamel y sólo sazonado con un poquito de mantequilla para dorar. ¿Entonces que decir?, probar la receta si les gusta y llevar a la mesa en la Pascua

Join us on Facebook: click here
Join us on twitter: click here


mercoledì 22 gennaio 2014

Crepes di grano saraceno con salsa d'arancia

Buckwheat flour crepes with orange sauce
Crepas de harina de alforfón con salsa de naranja


Italiano. Abbiamo penato per questa ricetta, ma alla fine ne siamo rimaste molto, molto soddisfatte. Avevamo in mente un gusto dolce-amaro, con il sapore dell'arancia che persistesse in bocca a fine pasto. Ma, si sa, fra il dire e il fare.... Volevamo utilizzare la farina di grano saraceno, in modo che queste crespelle fossero accessibili anche alle persone celiache. E volevamo utilizzare anche le arance nella salsa. A nostre spese abbiamo scoperto che il succo d'arancia può diventare molto amaro! Non volevamo assolutamente fare una besciamella, perché desideravamo creare un piatto leggero. Ed ecco il lampo di genio: una salsa fatta con latte scremato, addensata con amido di mais e insaporita con succo d'arancia crudo. Una passatina veloce in forno, giusto per scaldare il tutto e il tocco dello chef: gamberetti saltati come topping. C'è una sola parola per definire il risultato: WAW! Ma siccome auto-lodarsi non sta bene, vi invitiamo a provare la ricetta. Seguite i nostri consigli ed esclamerete anche voi: WAW!

English. It was very difficult to realize this recipe, but finally we have got very proud of it. We were looking for a bitter-sweeter taste, for something with a persisting orange taste. We wanted to use buckwheat flour, in order to prepare something accessible to the celiacs. We also wanted to use oranges in the sauce, but we absolutely didn't want to cook a bechamel, because we whished to create a light dish. We tried many times and failed, but finally that's it, the great idea: a low fat milk sauce, thicken with corn starch, flavoured with raw orange juice. Then quick baking, only to warm the ingredients and the touch of the chef: schrimps as topping. There is a single word to use for describing the result: WAW! Try this recipe, follow our advices, and finally you will shout WAW!

Espanol. Para èsta receta, trabajamos duramente , però al final quedamos muy, muy satisfechas. Teníamos en mente un sabor agridulce con el sabor de la naranja que persistiera en la boca después de haber comido. Però, ya se sabe, que entre el decir y el hacer .... Queríamos utilizar harina de alforfón de modo que èstas crepas pudieran ser comidas por las personas celíacas. Queríamos utilizar también las naranja en la salsa. A nuestras expensa , descubrimos que el jugo de naranja puede llegar a ser muy amargo! En realidad, no queríamos hacer una salsa blanca, porqué queríamos crear un plato ligero. Y aquí está el destello de genio: una salsa hecha con leche descremada, espesado con almidón de maíz y con jugo de naranja crudo. Una rápida pasada en el horno, para calentar todo y el toque del chef : camarones salteados como cobertura. Hay una sola palabra para definir el resultados : WAW ! Però como no se puede hacer la propia auto- alabanza, los invitamos a probar la receta. Sigan nuestros consejos y también usted podràn exclamar : WAW !

Join us on Facebook: click here